MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Riscaldamento moderno Termotecnica

Professionalità, Affidabilità, Puntualità.

Prezzi concorrenziali in relazione ai servizi offerti. 
Se cerchi assistenza sul tuo impianto
contatta professionisti seri

Chi siamo

Passione e innovazione

L’azienda affonda le sue radici negli anni 1990, quando l’attuale titolare lavorava nel campo delle ristrutturazioni edili con suo padre. Successivamente, nel 1996 collabora come dipendente, con la Riscaldamento Moderno e nel 2000 prende le redini dell’attività e decide di ampliarne l’offerta dedicandosi anche alla climatizzazione. Riscaldamento Moderno Termotecnica è infatti una affermata realtà specializzata nella manutenzione e installazione impianti di climatizzazione di Milano.

Lo staff e i servizi

Riscaldamento Moderno Termotecnica si avvale di uno staff qualificato e formato da collaboratori diretti e indiretti, composto da segretarie, tecnici manutentori, installatori e progettisti. La sua peculiarità è l’ottima gestione delle chiamate registrate, con conseguente tempestività d’intervento; motivo per cui l’azienda è molto apprezzata per la capacità di supporto ai clienti. In quanto Centro Assistenza Autorizzata (CAT) HERMANN SAUNIER DUVAL eseguiamo l’avviamento della garanzia convenzionale (gratuito), eventuale documentazione necessaria ed assistenza e riparazione con ricambistica originale.
Nell’ottica del servizio e dell’attenzione al CLIENTE, che da sempre ci contraddistingue, al momento dell’intervento verrà verificata la conformità dell’impianto, le relativa certificazioni e allegati se presenti, la presenza e la corretta compilazione del Libretto di Impianto della Climatizzazione (se inesistenze verrà rilasciato); verificheremo anche la presenza del libretto d’uso manutenzione.
I nostri servizi, vengono effettuati dal Lunedì al Sabato mattina (periodo invernale). Gli interventi su caldaie ferme, sono eseguiti entro 36/48 ore lavorative, salvo cause di forza maggiore.
Per i nostri clienti è prevista un’assistenza tecnica per fermo caldaia/scaldabagno durante l’anno, con tempistiche massime di 24/36 ore, nei giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.

ORARI UFFICIO
Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30, Sabato dalle 08:30 alle 13:00 solo per il periodo invernale (15/10 al 15/04)

Gli interventi

L’azienda Riscaldamento Moderno Termotecnica di Milano è specializzata in riparazioni, sostituzioni ed installazioni (anche ex novo), manutenzioni annuali di caldaie, scaldabagni, climatizzatori. Il team è in grado di intervenire tempestivamente su impianti e accessori.

Le operazioni di controllo e manutenzione seguono le norme tecniche specifiche come ad esempio la UNI 7129, UNI 10485, DM 37/08, e le istruzioni tecniche elaborate dal costruttore e dall’installatore dell’impianto. Nel caso tali istruzioni non siano disponibili si fa riferimento ai manuali d’uso e manutenzione delle apparecchiature e dei dispositivi presenti nell’impianto.

Richiedi assistenza, riceverai il supporto che desideri da parte del nostro staff, relativo ad esperti manutentori, tecnici specializzati e installatori.

INTERVENTI DI MANUTENZIONE ANNUALE ORDINARIA CALDAIA

Controllo della regolarità dell’accensione e del funzionamento.
Controllo della funzionalità della caldaia, con segnalazione dei componenti mal funzionanti o non funzionanti.
Controllo dei dispositivi di sicurezza del gas.
Controllo dell’efficienza dello scambiatore relativo all’acqua.
Controllo dei dispositivi di sicurezza relativi all’acqua.
Controllo componenti di tenuta.
Controllo funzionamento idraulico.
Pulizia dello scambiatore lato fumi.
Pulizia del bruciatore principale e del bruciatore pilota (se presente).
Pulizia del  ventilatore e venturi (caldaie di tipo C).
Controllo evacuazione dei fumi, con verifica del tiraggio (caldaie di tipo B).
Controllo e taratura del bruciatore principale.
Regolazione della portata termica della caldaia.
Verifica assenza fughe di gas nei collegamenti degli apparecchi, e nei loro circuiti gas.
Verifica di perdite d’acqua o eventuali ossidazioni.
Verifica e prova di buon funzionamento della caldaia e dei dispositivi di sicurezza
Verifica esistenza prese di aerazione-ventilazione locale.
Compilazione del libretto impianto della climatizzazione.
Certificazioni ed inserimento DAM per enti locali su relativi portali.
Rilascio etichetta identificativa impianto C.U.R.I.T., se assente o smarrita.

I sistemi di controllo (termoregolazione caldaia) che ne regolano i parametri e le impostazioni per il riscaldamento offrono la massima efficienza, ecco perché è conveniente utilizzare un crono termostato settimanale programmabile.

Inoltre, la corrosione, formazione e incrostazione di fanghi, alghe e calcare, intasano e danneggiano in particolare le caldaie di ultima generazione (elevato rendimento), gli scambiatori sanitari e le tubazioni dell’impianto; la soluzione preventiva a tutto questo, è l’installazione di un filtro defangatore per il riscaldamento, abbinato ad un trattamento chimico dedicato dell’acqua sanitaria (Norma UNI 8065 e successive variazioni).

INTERVENTI DI MANUTENZIONE ANNUALE ORDINARIA SCALDABAGNO

Controllo della regolarità dell’accensione e del funzionamento.
Controllo della funzionalità dello scaldabagno, con segnalazione dei componenti mal funzionanti o non funzionanti.
Controllo dei dispositivi di sicurezza del gas.
Controllo dell’efficienza dello scambiatore relativo all’acqua.
Controllo dei dispositivi di sicurezza relativi all’acqua.
Controllo componenti di tenuta.
Controllo funzionamento idraulico.
Pulizia dello scambiatore lato fumi.
Pulizia del bruciatore principale e del bruciatore pilota (se presente).
Pulizia del  ventilatore e venturi (scaldabagni di tipo C).
Controllo evacuazione dei fumi, con verifica del tiraggio (scaldabagni di tipo B).
Regolazione della portata termica della caldaia.
Controllo e taratura del bruciatore principale.
Verifica assenza fughe di gas nei collegamenti degli apparecchi, e nei loro circuiti gas.
Verifica di perdite d’acqua o eventuali ossidazioni.
Verifica e prova di buon funzionamento dello scaldabagno e dei dispositivi di sicurezza
Verifica esistenza prese di aerazione-ventilazione.

La formazione di corrosioni e incrostazioni di calcare intasano lo scambiatore sanitario dello scaldabagno e le tubazioni dell’impianto; la soluzione preventiva alla formazione di incrostazioni di calcare è l’installazione di un filtro per il trattamento chimico dedicato dell’acqua sanitaria (Norma UNI 8065 e successive variazioni).

Un intervento manutentivo annuale su caldaie e scaldabagni assicura valori ottimali del rendimento dei generatori, maggiore sicurezza in casa, risparmio combustibile, minore impatto ambientale e maggior comfort.

I brand

La realtà vanta una partnership diretta con Hermann Saunier Duval, in qualità di Centro Assistenza Autorizzato. Tra gli altri marchi si distinguono: Beretta, Riello, Vaillant,Baxi, Ariston, Bosch, Junkers, Viessamann, Ferroli, Bongioanni, Sylber, Chaffoteaux, Unical, Immergas, Daikin, Mitsubischi Electric, Olimpia Spendid, LG, Sanyo, Sharp, Panasonic, Carrier, Thoshiba, DeLonghi, Samsung, Aermec.

LAVORA CON NOI

Il candidato ideale deve aver maturato un’esperienza e conoscenze nel settore della termoidraulica.

Requisiti richiesti:

– diploma o titolo di studio di tipo TECNICO (es. termoidraulica, termotecnica, elettronica, elettrotecnica, meccanica etc.)
– pregressa esperienza in realtà del settore termoidraulico o equivalenti
– predisposizione per i lavori manuali e flessibilità
– volontà e determinazione alla crescita professionale
– possesso di patente B
– conoscenza della lingua inglese, non indispensabile ma è preferibile

Le condizioni contrattuali saranno discusse in sede di colloquio

La retribuzione sarà commisurata in relazione all’esperienza maturata dal candidato

Inviare Curriculum Vitae.

 

I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al D. Lgs. 196/03.
Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito linformativa sulla Privacy D. Lgs. 196/03.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77.

Contattaci

Richiedi informazioni

Compila il seguente form