L’azienda Riscaldamento Moderno Termotecnica di Milano è specializzata in riparazioni, sostituzioni ed installazioni (anche ex novo), manutenzioni annuali di caldaie, scaldabagni, climatizzatori. Il team è in grado di intervenire tempestivamente su impianti e accessori.
Le operazioni di controllo e manutenzione seguono le norme tecniche specifiche come ad esempio la UNI 7129, UNI 10485, DM 37/08, e le istruzioni tecniche elaborate dal costruttore e dall’installatore dell’impianto. Nel caso tali istruzioni non siano disponibili si fa riferimento ai manuali d’uso e manutenzione delle apparecchiature e dei dispositivi presenti nell’impianto.
Richiedi assistenza, riceverai il supporto che desideri da parte del nostro staff, relativo ad esperti manutentori, tecnici specializzati e installatori.
INTERVENTI DI MANUTENZIONE ANNUALE ORDINARIA CALDAIA
Controllo della regolarità dell’accensione e del funzionamento.
Controllo della funzionalità della caldaia, con segnalazione dei componenti mal funzionanti o non funzionanti.
Controllo dei dispositivi di sicurezza del gas.
Controllo dell’efficienza dello scambiatore relativo all’acqua.
Controllo dei dispositivi di sicurezza relativi all’acqua.
Controllo componenti di tenuta.
Controllo funzionamento idraulico.
Pulizia dello scambiatore lato fumi.
Pulizia del bruciatore principale e del bruciatore pilota (se presente).
Pulizia del ventilatore e venturi (caldaie di tipo C).
Controllo evacuazione dei fumi, con verifica del tiraggio (caldaie di tipo B).
Controllo e taratura del bruciatore principale.
Regolazione della portata termica della caldaia.
Verifica assenza fughe di gas nei collegamenti degli apparecchi, e nei loro circuiti gas.
Verifica di perdite d’acqua o eventuali ossidazioni.
Verifica e prova di buon funzionamento della caldaia e dei dispositivi di sicurezza
Verifica esistenza prese di aerazione-ventilazione locale.
Compilazione del libretto impianto della climatizzazione.
Certificazioni ed inserimento DAM per enti locali su relativi portali.
Rilascio etichetta identificativa impianto C.U.R.I.T., se assente o smarrita.
I sistemi di controllo (termoregolazione caldaia) che ne regolano i parametri e le impostazioni per il riscaldamento offrono la massima efficienza, ecco perché è conveniente utilizzare un crono termostato settimanale programmabile.
Inoltre, la corrosione, formazione e incrostazione di fanghi, alghe e calcare, intasano e danneggiano in particolare le caldaie di ultima generazione (elevato rendimento), gli scambiatori sanitari e le tubazioni dell’impianto; la soluzione preventiva a tutto questo, è l’installazione di un filtro defangatore per il riscaldamento, abbinato ad un trattamento chimico dedicato dell’acqua sanitaria (Norma UNI 8065 e successive variazioni).
INTERVENTI DI MANUTENZIONE ANNUALE ORDINARIA SCALDABAGNO
Controllo della regolarità dell’accensione e del funzionamento.
Controllo della funzionalità dello scaldabagno, con segnalazione dei componenti mal funzionanti o non funzionanti.
Controllo dei dispositivi di sicurezza del gas.
Controllo dell’efficienza dello scambiatore relativo all’acqua.
Controllo dei dispositivi di sicurezza relativi all’acqua.
Controllo componenti di tenuta.
Controllo funzionamento idraulico.
Pulizia dello scambiatore lato fumi.
Pulizia del bruciatore principale e del bruciatore pilota (se presente).
Pulizia del ventilatore e venturi (scaldabagni di tipo C).
Controllo evacuazione dei fumi, con verifica del tiraggio (scaldabagni di tipo B).
Regolazione della portata termica della caldaia.
Controllo e taratura del bruciatore principale.
Verifica assenza fughe di gas nei collegamenti degli apparecchi, e nei loro circuiti gas.
Verifica di perdite d’acqua o eventuali ossidazioni.
Verifica e prova di buon funzionamento dello scaldabagno e dei dispositivi di sicurezza
Verifica esistenza prese di aerazione-ventilazione.
La formazione di corrosioni e incrostazioni di calcare intasano lo scambiatore sanitario dello scaldabagno e le tubazioni dell’impianto; la soluzione preventiva alla formazione di incrostazioni di calcare è l’installazione di un filtro per il trattamento chimico dedicato dell’acqua sanitaria (Norma UNI 8065 e successive variazioni).
Un intervento manutentivo annuale su caldaie e scaldabagni assicura valori ottimali del rendimento dei generatori, maggiore sicurezza in casa, risparmio combustibile, minore impatto ambientale e maggior comfort.